cerca

Gioielli online: il trend d’assalto di venditori e acquirenti

Le statistiche mostrano come domanda e offerta stiano adeguandosi al nuovo mercato per una crescita inarrestabile almeno fino al 2025

Uno dei comparti in maggiore crescita nel mondo degli e-commerce è quello del lusso. In particolar modo appaiono interessanti i rilievi relativi al settore dei gioielli.

Nell’arco degli ultimi cinque anni, la crescita dei gioiellieri presenti su Internet è passato da una percentuale del 66% ad un 70,1%, di cui, cinque anni fa, solo il 24,1% era dotato di un proprio negozio online. Una percentuale che oggi è invece del 53,1%.

Anche sul piano delle vendite l’incremento è stato davvero rilevante. Difatti, nonostante le gioiellerie di tipo tradizionale abbiano sofferto una considerevole contrazione dei ricavi, la domanda online è aumentata del 12,5% nell’ultimo anno.

Il dato è stato pubblicato dal Il Sole24Ore sulla base dell’indagine Watches&Jewellery di McKinsey, che stima una continua crescita in doppia cifra fino al 2025.

Infine, si mette in evidenza la profonda differenza dei fatturati medi tra i gioiellieri privi di un e-commerce e quelli che invece vendono anche online.

I primi mostrano ricavi compresi tra i 100.000 e i 500.000 euro annui. I secondi, invece, raddoppiano con ricavi compresi tra i 500.000 euro e il milione.

Un chiaro segno di come l’e-commerce, affiancato al mercato tradizionale, sia richiesto dai consumatori anche in un settore raffinato ed esclusivo come quello del gioiello.

Per ulteriori approfondimenti sul tema trattato o per altre informazioni o richieste relative al mondo delle vendite online, è possibile contattare la nostra redazione.

"Quanti tuoi clienti comprano online?"

Questa la domanda a cui molte aziende devono dare risposta.

Scopri di più sul "Focus del mese"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *