La nota casa svedese dei mattoncini colorati ad incastro, anche grazie alle vendite online, ha chiuso il 2021 con un incremento di fatturato pari a un +27% rispetto all’anno precedente
La nota casa che costruisce i mattoncini colorati ad incastro ha recentemente passato un periodo economicamente difficile.
L’avvento dei videogiochi ha orientato gran parte del mercato verso una nuova tipologia di divertimento per le generazioni più giovani, tanto che il pubblico della Lego è diventato prevalentemente quello degli adulti.
Attualmente la conduzione della Lego è stata affidata a Niels Christiansen, nipote del vecchio fondatore Ole Christiansen. Per il rilancio della sua impresa, Niels ha puntato sul digitale e sul mondo delle vendite online.
Questa scelta è stata fondamentale per la ripresa dell’azienda danese, al punto che il bilancio del 2021 si è chiuso con un incremento dei fatturati pari al 27% rispetto all’anno precedente, con un valore di 7,42 miliardi di euro.
Con questa nuova performance, la Lego ha superato mercati concorrenti, quali Mattel e Hasbro. Ne da notizia il quotidiano d’affari Financial Times.
Ecco un ulteriore segnale di quanto l’e-commerce possa essere strategico per il presente e il futuro delle imprese.
Questa la domanda a cui molte aziende devono dare risposta.
Scopri di più sul "Focus del mese"
Lascia un commento