cerca

Fashion online: dall’e-commerce alla borsa di New York

L’azienda londinese Farfetch è nata nel 2007 per vendere su Internet nel settore del lusso e in soli dieci anni è stata quotata con successo a Wall Street

L’Area Studi di Mediobanca ha pubblicato una indagine sul mondo della moda online, dalla quale risulta che a fine 2022 il fatturato globale dell’intero comparto supererà i 500 miliardi di dollari, con un incremento del 18% rispetto al periodo pre-pandemico.

Tra i dati riportati, spicca il caso dell’azienda londinese Farfetch, nata del 2007 come semplice e-commerce. Il suo titolo è poi entrato in borsa in soli dieci anni e rappresenta oggi uno degli investimenti più ambiti di Wall Street.

La storia di Farfetch parte da un’idea di José Neves che ha puntato sulle vendite B2B nel settore del lusso e più recentemente ha lanciato il nuovo marchio There Was One.

Ancora oggi, dunque, l’e-commerce può essere un eccellente trampolino di lancio per imprese commerciali di grande successo.

"Quanti tuoi clienti comprano online?"

Questa la domanda a cui molte aziende devono dare risposta.

Scopri di più sul "Focus del mese"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *