cerca

Evoluzione e-commerce: anche Twitter punta alle vendite online

Il social del cinguettio tra privati si apre alle aziende che vogliono vendere online. Il progetto è in fase sperimentale negli USA con alcuni marchi leader

Il social più “cinguettante” del pianeta, Twitter appunto, ha deciso di abbattere le barriere della comunicazione tra privati, aprendosi al mondo degli e-commerce.

Negli Stati Uniti Twitter ha attivato un servizio sperimentale, chiamato Product Drops, con il quale le aziende partner possono inviare messaggi pubblicitari agli utenti, invitandoli ad approfondimenti sui loro prodotti in vendita.

Molti brand stanno già aderendo al nuovo servizio, primo fra tutti Dior.

Seppure ancora in fase sperimentale, peraltro limitata agli USA, Twitter si affianca così a Facebook come social di riferimento per le aziende che vogliono vendere online.

La mossa di Twitter conferma, se mai ce ne fosse bisogno, quanto l’e-commerce sia sempre più irrinunciabile nel presente e nel futuro per qualsiasi genere di attività commerciale.

"Quanti tuoi clienti comprano online?"

Questa la domanda a cui molte aziende devono dare risposta.

Scopri di più sul "Focus del mese"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *