Cresce il numero dei messaggi, ma la clientela mostra di gradire soltanto quelli che contengono elementi di interesse, personalizzati per il destinatario
L’Osservatorio Statistico 2022 della piattaforma Mail-UP ha pubblicato i dati relativi alla crescita dell’email marketing nel 2021.
Mail-Up è una piattaforma che molti italiani usano per inviare email aziendali ai clienti già acquisiti e a quelli potenziali.
L’anno scorso sono stati superati i 15 miliardi di invii con un incremento del 8,7% rispetto al 2020. In particolare si è registrato un tasso medio di aperture intorno al 15%, migliore del 1,2% rispetto all’anno precedente.
Tuttavia, sono diminuite le interazioni con le email inviate, cioè i clic legati ad eventuali inviti a compiere un’azione, inseriti nelle email.
Secondo gli analisti, dunque, cresce l’interesse per questa forma di marketing online, peraltro poco costosa, ma è necessario concentrarsi maggiormente sui contenuti.
Chi riceve una email pretende che gli argomenti trattati non siano causali e generalisti, ma che contengano elementi specifici d’interesse.
Per questo motivo, anche prima di impostare una campagna di email marketing, è necessario analizzare a fondo quali possano essere i contenuti più graditi e utili per i destinatari.
Questa la domanda a cui molte aziende devono dare risposta.
Scopri di più sul "Focus del mese"
Lascia un commento