cerca

Effetto ecommerce: chiudono 52.000 negozi tradizionali su strada

Il forte incremento delle vendite online, dovuto anche alle evoluzioni generazionali, tocca principalmente turismo, elettronica, moda, cosmetica e arredamento

Il dato viene fornito da Confesercenti. Nel 2023, rispetto al quinquennio precedente, si contano ben 52.000 negozi su strada che hanno chiuso la loro attività, prevalentemente a causa della forte crescita delle vendite online.

Secondo Confesercenti, supportata da un’indagine Ipsos, il 72% degli italiani ha acquistato almeno una volta su Internet e, tra questi, c’è chi lo fa abitualmente.

Il maggiore impatto ecommerce si è registrato nel settore dei viaggi e del turismo, ma un forte incremento delle vendite online è anche presente nell’elettronica, nella moda, nella cosmetica e nell’arredamento.

I soggetti meno coinvolti nel cambiamento del mercato sembrano essere i baby boomer, cioè coloro che sono nati nell’immediato dopoguerra.

"Quanti tuoi clienti comprano online?"

Questa la domanda a cui molte aziende devono dare risposta.

Scopri di più sul "Focus del mese"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *