Dalla preziosa pianta si ottengono ricavi che superano del doppio i costi di produzione, sicché sono molti i player che hanno deciso di proporsi anche online
L’associazione dei produttori di peperoncino campano rende noto che le vendite online del prezioso, quanto piccante, frutto stanno andando a gonfie vele.
La vendita avviene con prevalenza tra i mese di luglio e il mese di novembre, e la buona marginalità sul prodotto ha convinto molti player del settore ad aprire un proprio ecommerce.
Sostanzialmente, pagate tutte le spese, i ricavi superano del 100% i costi e il guadagno si aggira intorno ai 12.000 euro per ogni ettaro di terreno piantificato.
Il prezzo di vendita si aggira mediamente intorno ai 15 euro a confezione, ma lo scontrino medio sale a 45 euro grazie alla formulazione di offerte composte da un mix di prodotti.
Questa news è a cura di evoluzionecommerce, il team che affianca gli imprenditori nelle vendite online. Chiedi un contatto adesso. Otterrai una consulenza gratuita di 30 minuti. Potrai anche chiedere la pubblicazione gratuita di tue news, che saranno selezionate dalla nostra redazione.
Questa la domanda a cui molte aziende devono dare risposta.
Scopri di più sul "Focus del mese"
Lascia un commento