Produttori, grossisti e commercianti spesso tendono ad imitare Amazon, tralasciando di valorizzare le proprie potenzialità in una strategia multicanale
La ricerca è stata avviata dal Boston Consulting Group, società di consulenza americana con sede anche a Milano.
Lo scopo era quello di comprendere come un ecommerce di proprietà di una PMI, cioè non un marketplace, possa ottenere il massimo dei risultati nelle vendite.
Si è visto che l’errore principale è quello di copiare il modello di Amazon, non sfruttando invece l’interazione tra canale offline e online.
Spesso gli ecommerce di proprietà di produttori, grossisti e commercianti tendono e tenere separati i due canali, perfino mettendoli in competizione tra loro.
Al contrario, secondo la ricerca di BCG, chi offre soluzioni multicanale riesce ad implementare le proprie vendite ad una media del 12% all’anno.
Questa news è a cura di evoluzionecommerce, il team che affianca gli imprenditori nelle vendite online. Chiedi un contatto adesso. Otterrai una consulenza gratuita di 30 minuti. Potrai anche chiedere la pubblicazione gratuita di tue news, che saranno selezionate dalla nostra redazione.
Questa la domanda a cui molte aziende devono dare risposta.
Scopri di più sul "Focus del mese"
Lascia un commento