Secondo la statistica pubblicata da Idealo, nel periodo giugno-luglio 2019 è stato registrato un incremento del 21,4%, rispetto all’estate 2018.
Come sono andate le vendite online degli ecommerce italiani nel periodo estivo?
Secondo la statistica pubblicata in questi giorni da Idealo, nel periodo giugno-luglio 2019 è stato registrato un incremento del 21,4%, rispetto all’estate 2018.
Purtroppo non si tratta di dati di vendita, ma di un incremento di visite, che non sempre convertono in acquisti.
Rispetto ad altri Paesi europei (e non parliamo della solita Germania) il rapporto visite-acquisti in Italia è stato sfavorevole. O meglio, rispetto ad altri Paesi gli italiani hanno mostrato maggiore interesse verso le vendite online, ma il tasso di conversione è stato inferiore.
I motivi possono essere diversi, ma nelle linee generali dobbiamo affermare che le mancate conversioni sono principalmente caratterizzate dai seguenti fattori:
Nei prossimi post di evoluzionecommerce cercheremo di esaminare più approfonditamente questi aspetti, analizzando le negatività di ecommerce che stentano nelle vendite.
Purtroppo il parco degli ecommerce italiani risulta piuttosto obsoleto, rispetto alle rinnovate esigenze del mercato. Esistono ancora molti ecommerce fai-da-te. Quand’anche vi siano ecommerce costruiti di recente, spesso le tecniche di realizzazione da parte delle web agency non si sono aggiornate.
Mancano le strategie e quindi si spera di vendere facendo la battaglia del prezzo. Cosa che assolutamente sconsigliamo.
Altrettanto spesso si punta su un design di rilievo (non sempre, purtroppo), ma si tralasciano tutte quelle operazioni che stanno alla base di un ecommerce di successo.
Per rendere meglio l’idea di quanto sto scrivendo, accade come chi costruisce una bellissima autostrada, con il migliore asfalto del mondo, ma che non porta ad alcuna meta utile per gli automobilisti che la vogliono percorrere. Quell’autostrada resterà prevalentemente deserta.
Oggi più che mai gli ecommerce italiani hanno bisogno di correzioni, piccole o grandi che siano, ma determinanti per dare una svolta alle proprie vendite.
In tutti questi casi la figura di un consulente è essenziale per implementare i guadagni e le conversioni di visite in vendite. E non soltanto nel periodo estivo.
Il friday è alle porte, così come il Natale. Cerchiamo di restare al passo con i risultati dei maggiori Paesi europei.
Questa la domanda a cui molte aziende devono dare risposta.
Scopri di più sul "Focus del mese"
Lascia un commento