Allestito un tavolo di lavoro con la partecipazione di AGCOM, della Guardia di Finanza, della Polizia Postale e di addetti del Ministero delle Imprese
L’AGCOM, Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, ha avviato un tavolo di lavoro per la definizione di nuove normative e più gravi condanne contro quegli ecommerce che mettono in atto azioni illegali.
In particolare, l’attenzione di AGCOM si concentra su quelle piattaforme che pongono in vendita prodotti non autorizzati e opere dell’ingegno di cui non possiedono i diritti.
La nuova legge antipirateria online mira a tutelare gli ecommerce delle aziende produttrici e dei distributori autorizzati, verso i quali si sta concentrando l’attenzione degli acquirenti che, gradualmente, si stanno allontanando dai grandi marketplace.
Al nuovo tavolo di lavoro stanno partecipando anche nuclei della Guardia di Finanza, della Polizia Postale e del Ministero delle Imprese. Le nuove norme prevederanno anche la reclusione fino a tre anni,
Questa news è a cura di evoluzionecommerce, il team che affianca gli imprenditori nelle vendite online. Chiedi un contatto adesso. Otterrai una consulenza gratuita di 30 minuti. Potrai anche chiedere la pubblicazione gratuita di tue news, che saranno selezionate dalla nostra redazione.
Questa la domanda a cui molte aziende devono dare risposta.
Scopri di più sul "Focus del mese"
Lascia un commento