Nella realtà i centri commerciali tradizionali muovono molto più traffico che non i singoli furgoni dedicati alle consegne
Da più parti si continua a discutere sull’impatto che hanno le vendite online sul benessere del Pianeta.
Difatti, se da un lato i consumatori si orientano sempre più sulla scelta di prodotti green, dall’altro il sistema di logistica e delle spedizioni desta numerose preoccupazioni sull’ambiente.
Tuttavia c’è che sostiene, e non gli si può dare torto, che le città oggi si sono organizzate in grandi centri commerciali, dove gli acquirenti affluiscono con le proprie automobili.
Basti dare un’occhiata ai grandi parcheggi predisposti, per comprendere quanto traffico automobilistico attiri questa tipologia di grandi magazzini.
Nei grandi centri urbani il negozio sotto casa è sempre meno presente, quindi anche gli acquisti tradizionali producono grandi masse di motori accesi.
Questo è uno dei tanti motivi per cui sono sempre di più i privati e le aziende che acquistano online.
Questa news è a cura di evoluzionecommerce, il team che affianca gli imprenditori nelle vendite online. Chiedi un contatto adesso. Otterrai una consulenza gratuita di 30 minuti.
Questa la domanda a cui molte aziende devono dare risposta.
Scopri di più sul "Focus del mese"
Lascia un commento