La nota piattaforma di vendita non avrebbe tutelato i consumatori, permettendo che venissero acquistati prodotti dannosi per la salute e per l’ambiente
Qualche giorno fa abbiamo pubblicato la notizia relativa ad Amazon e alla denuncia verso il marketplace da parte del Governo americano.
Oggi ci occupiamo di un altro grande colosso. Si tratta di Ebay, che Washington accusa di avere consentito la vendita di prodotti dannosi per l’ambiente e per la salute dell’uomo.
In particolare, si parla di veicoli con certificazione contraffatta relativa alle emissioni, ma anche di pesticidi non autorizzati. Inoltre Ebay avrebbe accolto vendite di sverniciatori contenenti cloruro di metilene, una sostanza che produce cancro al fegato.
Secondo le autorità americane, Ebay rischia una multa per miliardi di dollari, in quanto avrebbe dovuto vegliare sulla regolarità dei prodotti in vendita.
Ancora una volta, le grandi piattaforme online non appaiono sensibili alla tutela del consumatore che, ormai, tende a fidarsi molto di più degli ecommerce dei singoli produttori e distributori.
Leggi anche i nostri editoriali
Questa news è a cura di evoluzionecommerce, il team che affianca gli imprenditori nelle vendite online. Chiedi un contatto adesso. Otterrai una consulenza gratuita di 30 minuti. Potrai anche chiedere la pubblicazione gratuita di tue news, che saranno selezionate dalla nostra redazione.
Questa la domanda a cui molte aziende devono dare risposta.
Scopri di più sul "Focus del mese"
Lascia un commento