La mancanza di scuole adeguate a formare le figure professionali deriva dal fatto che non basta frequentare un corso, ma è necessaria una lunga esperienza
In Italia mancano scuole specializzate per formare figure professionali capaci di affiancare le aziende nello sviluppo e nel mantenimento dei negozi online.
Eppure, nel nostro Paese gli addetti a questo settore in forte crescita coprono soltanto un terzo della richiesta del mercato. Ad un primo impiego viene offerto uno stipendio di oltre 45.000 euro all’anno.
Il motivo principale della mancanza di corsi adeguati risiede nel fatto che per essere E-commerce Specialist non è sufficiente possedere un attestato di studi, ma è necessaria una lunga esperienza nel settore.
Difatti, la specializzazione deve comprendere la costruzione di un progetto, la sua realizzazione online, la conoscenza del mercato di riferimento, la capacità di analisi sulle prospettive di vendita e un piano marketing focalizzato sul cliente finale.
Tutto questo non è possibile acquisirlo soltanto sui libri di scuola o frequentando un corso.
Questa la domanda a cui molte aziende devono dare risposta.
Scopri di più sul "Focus del mese"
Lascia un commento