cerca

E-commerce prodotti agricoli: c’è il credito d’imposta al 40%

Il provvedimento è già in vigore e prevede vantaggi fino a un massimo di 50.000 euro per gli investimenti sostenuti negli anni 2021 e 2022

È stata varata la nuova normativa sugli incentivi alle aziende agricole e agroalimentari per favorire l’espansione dei relativi mercati online.

Le spese sostenute nel 2021 e nel 2022 a favore della costruzione degli e-commerce e del miglioramento delle vendite dirette su Internet, contribuiscono ad ottenere un credito d’imposta pari al 40% degli investimenti.

Per quanto investito nel 2021, la comunicazione alla Agenzia delle Entrate deve essere presentata nel periodo 20 settembre – 20 ottobre 2022.

Per quanto investito nel 2022, la comunicazione va inoltrata nel periodo 15 febbraio – 15 marzo 2023.

Il provvedimento è già in vigore. I criteri e le modalità sono pubblicati sul sito dell’Agenzia delle Entrate, come conferma lo stesso Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali.

Il provvedimento prevede un ammontare massimo di 50.000 euro.

"Quanti tuoi clienti comprano online?"

Questa la domanda a cui molte aziende devono dare risposta.

Scopri di più sul "Focus del mese"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *