Si tratta di una strategia di marketing innovativa che consente di fidelizzare il cliente e velocizzare le vendite, che sono riservate per pochi giorni ai soli iscritti
L’e-commerce privé non è da confondersi con quei siti che propongono immagini, prestazioni e prezzi delle singole escort.
Stiamo invece parlando di strategie di marketing piuttosto serie, che aiutano a vendere online. Vediamo come funzionano sull’esempio di Zalando Privé.
Il sito è accessibile ai soli iscritti e, normalmente, ci si può registrare soltanto dopo un acquisto o con una semplice form.
Ricevute le password, ogni settimana l’e-commerce invia agli iscritti le comunicazioni più accattivanti sui prodotti in vendita, predisponendo sconti o presentando anteprime.
Normalmente gli sconti durano soltanto due o tre giorni e sono in esclusiva per gli iscritti. Poi torna tutto normale. O ti affretti a comprare o perdi lo sconto.
Questo sistema consente di fidelizzare il cliente, di rendergli un servizio che lo faccia sentire speciale e di consentirgli concretamente di risparmiare denaro per i suoi acquisti.
Se Zalando ha aperto il suo privé nel settore della moda, qualsiasi negozio online può applicare questa strategia (che si è mostrata vincente) per altri generi di prodotti, anche nel settore B2B, specie grazie alla presenza di un CRM che automatizzi la comunicazione.
Questa la domanda a cui molte aziende devono dare risposta.
Scopri di più sul "Focus del mese"
Lascia un commento