Il forte impatto delle vendite online nel sistema economico italiano spinge il Governo a destinare parte dei fondi europei verso la “Transizione 4.0”
La forte crescita delle vendite online, anche nel nostro Paese, ha spinto gli operatori del settore a richiedere lo stanziamento di 13,4 miliardi di euro, tratti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, a favore delle imprese italiane in tema di e-commerce.
In particolare, il riferimento è al finanziamento della cosiddetta Transizione 4.0 che sta producendo benefici enormi all’economia dell’Italia.
Infatti, da alcuni studi recentemente condotti dal Forum The European House – Ambrosetti emerge che il mondo degli e-commerce è quel settore di attività che negli ultimi due anni ha contribuito più di ogni altro alla crescita del nostro Paese.
Si stima che, allo stato attuale, la filiera delle vendite online abbia già generato 378.000 posti di lavoro e che questo numero sia destinato ad incrementarsi velocemente, almeno fino al 2026.
Sono molte le aziende italiane che si stanno dotando di propri e-commerce per non restare fuori da un mercato nostrano, ormai stimato superiore ai 71 miliardi di euro.
Questa la domanda a cui molte aziende devono dare risposta.
Scopri di più sul "Focus del mese"
Lascia un commento