cerca

L’e-commerce parla al femminile

In questo specifico settore la media delle donne manager supera di 4,8 punti il trend nazionale delle imprese

Secondo un’indagine da poco pubblicata, a cura dell’Università di Padova, i proprietari di e-commerce in Italia sono donne per una quota del 26,8% sulla globalità dei negozi presenti online.

Il dato fa riflettere, in quanto supera di 4,8 punti il trend nazionale sulla generalità delle imprese.

Gli studi dell’Università offrono una spiegazione a questo fenomeno del tutto settoriale. Difatti il management al femminile sembra molto più portato al dialogo con gli strumenti della rete e alla interpretazione dei dati di traffico.

Le donne sono più avvezze ad un lavoro di analisi, che nel settore e-commerce è fondamentale per affrontare il mercato, per profilare le buyer persona e per confrontarsi con la concorrenza.

Estendendo l’indagine anche ad altri settori, si rileva che l’imprenditoria femminile mostra una spiccata propensione ad accogliere l’innovazione e il cambiamento, molto più di quella maschile che sembra più lenta soprattutto nell’attuale fase di digitalizzazione delle imprese e dei mercati.

"Quanti tuoi clienti comprano online?"

Questa la domanda a cui molte aziende devono dare risposta.

Scopri di più sul "Focus del mese"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *