È una generazione che ha fatto fatica ad adeguarsi alle vendite sul web ma che, dopo la pandemia, risulta decisa a continuare la nuova esperienza di acquisto
L’e-commerce non è più una nicchia del mercato. Oggi circa il 90% degli italiani ha già acquistato almeno una volta online. E ripete questa esperienza positiva.
Tuttavia, se è vero che la pandemia ha favorito la sua evoluzione, è altrettanto vero che le generazioni più giovani sono state avvantaggiate, rispetto a quelle più anziane, per l’utilizzo di strumenti digitali ai quali erano più avvezze.
La vera rivoluzione dunque tocca gli over 60, quelli che erano soprannominati i “tardivi digitali”, in quanto meno abituati all’utilizzo di computer, tablet e smartphone.
Si tratta di una generazione che ha scoperto di potere acquistare online durante la pandemia e che ha saputo adeguarsi ad attività di acquisto alle quali hanno fatto fatica ad abituarsi.
Ora gli over 60 sono nel mirino del commercio online. Nelle linee generali sono sicuramente più facoltosi, rispetto ai giovani e, per questo, vanno aiutati nei loro processi di navigazione per favorire gli acquisti.
È così che stanno nascendo diversi e-commerce di nicchia, dedicati principalmente a loro con linee di prodotti di interesse specifico. Fra questi:
Si tratta di negozi online che devono essere costruiti, sapientemente, con logiche e contenuti particolarmente accattivanti per questo genere di età.
Questa la domanda a cui molte aziende devono dare risposta.
Scopri di più sul "Focus del mese"
Lascia un commento