Si tratta di un segno evidente di come anche le aziende di queste regioni abbiano cominciato ad investire nel mercato online, puntando a nuovi obiettivi di fatturato
È indubbio che nelle regioni del sud Italia il fascino di potere acquistare online abbia colpito la popolazione con un certo ritardo, rispetto al centro e al nord del nostro Paese.
Tuttavia, oggi il sud sta recuperando a grande velocità il tempo perduto, superando di gran lunga la crescita media dell’universo e-commerce italiano.
Lo pubblica oggi il Giornale della Calabria, facendo riferimento alle statistiche di Poste Italiane, relative alle consegne a domicilio di articoli acquistati su Internet.
In particolare, su 63 capoluoghi monitorati emerge la crescita di città come Catanzaro, Cosenza e Reggio Calabria che assieme a Crotone e Vibo Valentia fanno registrare un aumento degli acquisti superiore al 25% nell’ultimo anno.
Tra gli altri comuni virtuosi, per il centro Italia la medaglia d’oro va a Pesaro e Urbino, mentre al nord la maggiore crescita si è riscontrata a Treviso.
Si tratta di un segnale importante che indica come anche le aziende del sud abbiano cominciato a investire sul mercato online che, in quelle regioni, negli anni scorsi era stato un po’ trascurato.
Per ulteriori informazioni su quanto esposto o su altre problematiche relative agli e-commerce contatta la nostra redazione. Ti risponderemo nell'arco di poche ore.
Lascia un commento