Si intensifica il numero dei clienti che compra online utilizzando uno smartphone per navigare tra i siti
L’ultimo dato riguarda novembre 2021 e ci dice che il 68% degli utenti di tutto il mondo, almeno di quelli che comprano online, si serve di un telefonino per effettuare i propri acquisti.
L’informazione è frutto di ricerche effettuate dal Politecnico di Milano, l’Università numero uno in Europa per quanto riguarda lo studio del commercio elettronico.
Il dato è particolarmente rilevante, soprattutto se si pensa che sono ancora molti gli e-commerce che non si sono adattati a questa tecnologia, che non è più tanto nuova.
È ancora più rilevante in relazione alla proiezione dei prossimi anni, in cui si prevede che la percentuale salga al 73%.
Dunque, chi non adegua il proprio e-commerce ad una ottimizzazione per la visite provenienti da mobile, è già fuori da una grande fetta del mercato.
Per avere un quadro molto preciso di quanto sia importante tenersi al passo con l’evoluzione delle tecnologie, è consigliabile controllare sui propri report di Analytics la provenienza delle visite ricevute online.
L’ottimizzazione degli e-commerce a strategie di vendita per mobile significa anche essere un passo avanti rispetto a chi resta indifferente a questo tema.
Questa la domanda a cui molte aziende devono dare risposta.
Scopri di più sul "Focus del mese"
Lascia un commento