Il forte incremento dei fatturati online rende utile investire su personale specializzato
In tutta Italia crescono sempre di più i corsi universitari per e-business ed e-commerce. Ovviamente la proposta si articola anche su altre realtà, meno qualificate e spesso neppure riconosciute.
Una facoltà universitaria, come ad esempio quella dell’Università di Parma o di Ecampus, prevede un percorso triennale con successivo conferimento di una laurea a tutti gli effetti. Nel piano di studi sono comprese materie come Diritto Commerciale, Economia degli Intermediari Finanziari, Statistica, E-Banking e tante altre.
Meglio rifuggire da corsi che insegnano solo una parte di tutte le competenze necessarie o troppo brevi per garantire una formazione adeguata. Diventare una bravo e-commerce manager non significa essere un buon web designer. Sono due attività completamente diverse.
L’intensificazione delle proposte di studio sta a testimoniare che i fatturati online crescono vorticosamente.
Difatti, la scelta aziendale di dotarsi di una figura professionale da dedicare all’e-commerce è sempre frutto di una politica dei piccoli passi. Si comincia in famiglia o dedicando risorse che sono già all’interno, ma quando le vendite esplodono si rende opportuno investire anche su nuovo personale specializzato. Interno o a supporto dell’azienda.
Una nuova opportunità anche per le giovani generazioni.
Questa la domanda a cui molte aziende devono dare risposta.
Scopri di più sul "Focus del mese"
Lascia un commento