Sono oltre 46 milioni gli italiani che acquistano su Internet, ma il numero è destinato ancora a salire, grazie all’avanzata delle nuove generazioni. Il ruolo delle imprese
L’Eurispes, ente di studi italiano economico e sociale, ha presentato in questi giorni il proprio rapporto annuale sull’andamento dei mercati.
Per quanto riguarda l’e-commerce, Eurispes afferma che soltanto il 22,8% degli italiani non acquista mai online. Vale a dire che su una popolazione di circa 60 milioni di abitanti sono circa 46.320.000 coloro che si affidano anche agli e-commerce per i propri acquisti.
Si tratta dunque di un mercato molto ampio, destinato ancora a salire con l’avvento delle nuove generazioni e il graduale invecchiamento di quelle meno avvezze all’uso di Internet.
Nel rapporto, si conferma che la pandemia ha aiutato una gran parte della popolazione, circa il 40%, ad accrescere le proprie conoscenze informatiche, coinvolgendo anche molti imprenditori ad aprire un loro nuovo canale di vendita online.
Per ulteriori informazioni su quanto esposto o su altre problematiche relative agli e-commerce contatta la nostra redazione. Ti risponderemo nell'arco di poche ore.
Lascia un commento