È necessario che le aziende che vendono online si attrezzino per infondere fiducia nel cliente, fornendo garanzie su privacy e informazioni bancarie
Una recente indagine, pubblicata dal portale Network Digital 360, mostra che in Italia gli attacchi informatici ai negozi online preoccupano soltanto un imprenditore su tre.
In effetti, nel nostro Paese non sono mai state registrate situazioni di pericolo, salvo qualche furbesca copiatura dei nomi a dominio.
Tuttavia è bene ricordare che normalmente gli attacchi vengono condotti sul server su cui è allocato l’e-commerce e che, per questo motivo, è bene scegliere server con un alto grado di protezione e di back-up.
Sono dunque da evitare i piccoli server, spesso messi a disposizione da web agency che propongono pacchetti completi ma non sempre sicuri.
È bene che ogni e-commerce infonda certezze sul fatto che i clienti non saranno depredati di informazioni personali e relative ai conti bancari.
Questa la domanda a cui molte aziende devono dare risposta.
Scopri di più sul "Focus del mese"
Lascia un commento