cerca

E-commerce in Italia: così si comporta chi acquista

Una indagine rivela le reazioni della clientela di fronte ad una fase di acquisto online e a consegne che non rispettino quanto previsto.

Il quotidiano La Repubblica rende noti i risultati di una indagine predisposta da Seven Senders, nota piattaforma europea di consegna.

L’indagine ha coinvolto 3.500 negozi online di Germania, Spagna, Francia, Olanda, Austria e Svizzera. Inclusa anche l’Italia.

Per quanto riguarda il nostro Paese, questi sono i dati che si possono ricavare sui comportamenti di chi compra online in relazione alla congruità delle spedizioni e del prodotto scelto:

  • i tempi di consegna accettabili sono di 3-4 giorni (40%);
  • in caso di mancato recapito, il 47% cambia e-commerce, mentre il 36% cambia articolo;
  • il 92% paga online;
  • il 58% pretende resi gratuiti;
  • il 39% vuole essere risarcito;
  • il 43% gradisce imballaggi riciclabili.

Su questo ultimo punto e sul fatto di orientarsi verso e-commerce che rispettino l’ambiente, nel 2022 si registra una crescita dell’interesse pari al 70% rispetto al 2021.

"Quanti tuoi clienti comprano online?"

Questa la domanda a cui molte aziende devono dare risposta.

Scopri di più sul "Focus del mese"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *