Il fatturato è stimato in 58,6 miliardi di euro e attualmente l’intero comparto occupa più di 290.000 lavoratori. L’importante ruolo della Generazione Z
Il quotidiano La Repubblica ha pubblicato ieri una intervista con il Presidente di Netcomm, il consorzio delle imprese italiane che vendono online.
Secondo le ultime stime, le aziende presenti con un proprio e-commerce in Italia sono 678.000 per un valore di mercato che supera i 58,6 miliardi di euro.
Si tratta di una vera e propria rivoluzione nel mondo del commercio, che occupa oltre 290.000 lavoratori, tra nuova produttività, gestione e logistica.
L’esplosione degli e-commerce, anche in Italia, ha aperto un mondo nuovo anche dietro la spinta della Generazione Z, i nati tra il 1995 e il 2010, i cui costumi di acquisto sono indirizzati prevalentemente verso i negozi digitali.
Una trasformazione che, ormai, ha coinvolto anche gli acquirenti di età più matura, che sempre di più sembrano attribuire alle loro abitazione il ruolo di intrattenimento e di lavoro.
Questa la domanda a cui molte aziende devono dare risposta.
Scopri di più sul "Focus del mese"
Lascia un commento