Una indagine Eurostat piazza l’Italia al sesto posto. Il settore trainante è quello della moda in un mercato che globalmente raggiunge nuovi record nel 2022
L’Istituto di Statistica dell’Unione Europea, Eurostat, ha recentemente pubblicato una propria indagine sugli acquisti online nel Vecchio Continente.
Il Paese più virtuoso si è mostrato essere l’Olanda, dove nel 2021 il 90% dei cittadini ha acquistato almeno una volta presso un negozio online. Seguono Danimarca e Svizzera.
Fanalini di coda di questa speciale classifica si sono rivelati Romania e Bulgaria. L’Italia risulta sesta, ma con un forte incremento rispetto al 2020.
Sempre secondo Eurostat, la previsione sul valore del mercato e-commerce mondiale è quella di superare, entro la fine del 2022, i 5.000 miliardi di dollari.
Il comparto che traina tutto il settore delle vendite online è stato ancora una volta quello della moda.
Difatti, sempre restando nell’ambito europeo, il 68% di chi ha acquistato online nel 2021 ha comprato un capo di abbigliamento, una calzatura o un accessorio.
Un passo in avanti importante è stato registrato dai negozi fisici che, per il timore di nuove chiusure, hanno avviato con successo anche propri e-commerce.
Questa la domanda a cui molte aziende devono dare risposta.
Scopri di più sul "Focus del mese"
Lascia un commento