Una decina di recluse si sono impegnate nella produzione e nella commercializzazione, che avviene su Internet. Raggiunto un fatturato di 90.000 euro
L’idea è stata sviluppata nel carcere femminile di Napoli, dove una decina di detenute hanno avviato una interessante iniziativa commerciale.
Sotto la guida di una trentasettenne laureata in scienze politiche, hanno iniziato a produrre caffè e a venderlo online con un loro e-commerce.
A fine pena, le ex-detenute vengono assunte in un loro negozio, che hanno aperto nel centro della città grazie ai fondi regionali, lasciando il posto ad altre recluse.
Con questo sistema sono state coinvolte circa 70 donne, che hanno riacquistato fiducia nel futuro e una nuova prospettiva di vita.
Attualmente l’e-commerce, cui è stato dato il nome di Lazzarelle, ha già sviluppato oltre 90.000 euro di fatturato.
Questa la domanda a cui molte aziende devono dare risposta.
Scopri di più sul "Focus del mese"
Lascia un commento