cerca

E-commerce illegale: chiuse 58 tabaccherie online abusive

La Guardia di Finanza ha inibito diversi negozi che vendevano prodotti da fumo. Per evitare multe e sanzioni penali è bene rivolgersi sempre a specialisti del settore

La Guardia di Finanza ha concluso un’operazione durante la quale sono stati chiusi 58 siti e-commerce che commerciavano illegalmente tabacchi e prodotti da fumo.

Come è noto, questo genere di prodotti sono commerciabili soltanto nelle rivendite autorizzate, anche per garantire sicurezza nella salute di chi acquista.

Unitamente ai provvedimenti di chiusura, la Guardia di Finanza ha individuato anche 138 annunci illegali che venivano veicolati su Google e sui social. Ovviamente sono stati oscurati.

Con l’occasione è bene ricordare che recentemente è entrata in vigore la normativa Digital Services Act (Regolamento UE 2022/206) con la quale si è voluto creare un ambiente web più responsabile e sicuro.

Per questo motivo, ogni progetto web dovrebbe essere sempre realizzato con il supporto di specialisti che sappiano conformarsi anche alla Legge vigente.

"Quanti tuoi clienti comprano online?"

Questa la domanda a cui molte aziende devono dare risposta.

Scopri di più sul "Focus del mese"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *