La digitalizzazione dei mercati ha favorito la nascita di nuovi manager specializzati nel commercio sul web e in altri settori, fra cui marketing e trasporti
I dati ISTAT, relativi al primo semestre 2022, mostrano gli effetti che la forte crescita delle vendite online provoca nel mondo dell’occupazione.
Da quanto appare, l’e-commerce sembra in controtendenza con tutte le precedenti evoluzioni tecnologiche, che in passato hanno fatto sempre registrare una diminuzione dell’apporto umano nella fase produttiva e nella conseguente filiera.
Se da una parte sono molti i negozi su strada che hanno chiuso la propria attività (spesso dovuto più al periodo di lockdown), dall’altra parte sono molti i posti di lavoro che si sono aperti grazie alla digitalizzazione del mercato.
In particolare parliamo di nuovi manager, degli esperti di marketing, degli informatici ma anche in relazione a tutto ciò che riguarda il mondo dello stoccaggio e dei trasporti.
Questa la domanda a cui molte aziende devono dare risposta.
Scopri di più sul "Focus del mese"
Lascia un commento