Presto si potranno indossare virtualmente da casa i capi di abbigliamento prima ancora di acquistarli online
Sono diverse le ipotesi di chi si ingegna, ogni giorno di più, a immaginare come possa essere l’e-commerce di domani.
Ovviamente la tecnologia avanza e si rende sempre più disponibile alle nuove esigenze di consumatori e aziende.
Qualcosa di straordinario, tuttavia, è già in atto nel mondo della moda.
A San Francisco, la catena di negozi Neiman Marcus ha già posizionato nei propri camerini, per le prove degli abiti, uno specchio digitale dalle funzioni altamente innovative.
Lo specchio, che presto sarà riprodotto anche sui computer e sugli smartphone, si chiama Memory Mirror e consente a chi prova un capo di abbigliamento di interagire con il pubblico di casa, attraverso i social con cui è collegato.
Nell’ambito e-commerce lo specchio consentirà di indossare virtualmente da casa gli abiti a catalogo, di vederne gli effetti sulla propria persona e di ricevere i pareri di parenti e amici in tempo reale.
Dagli abiti da sposa ai costumi da bagno, tutto sarà indossabile virtualmente ed acquistato online dopo averne comprovato la piena soddisfazione personale e la riprova sociale.
È la grande richiesta dell’online che spinge ricercatori e informatici a sperimentare sempre nuove frontiere.
Questa la domanda a cui molte aziende devono dare risposta.
Scopri di più sul "Focus del mese"
Lascia un commento