cerca

E-commerce dinamico: cos’è e come funziona

Online il catalogo può essere modificato in tempo reale seguendo i dati analitici del traffico e le contingenze temporali del mercato

Quando si parla di e-commerce dinamico non ci si riferisce ad una particolare piattaforma o a chissà quale alchimia digitale.

L’e-commerce dinamico è una modalità d’uso di un normalissimo e-commerce, costruito per vendere online.

La dinamicità di un e-commerce, come spiega il sito di Engage in un recente articolo, sta nella gestione dei prodotti che, troppo spesso, le aziende venditrici trattano come un qualsiasi catalogo offline.

La differenza fondamentale risiede nell’avvicendamento di prodotti e prezzi che nei cataloghi tradizionali è di difficile gestione, oltre che dispendiosa, perché legata ad una esposizione cartacea.

Al contrario, online è possibile apportare modifiche in qualsiasi momento dell’anno, nei diversi giorni della settimana, con il cambiamento delle stagioni ed anche in occasione di eventi particolari.

Un e-commerce dinamico, dunque, significa adeguare le proprie vendite alle convenienze e alle emotività del momento, anche nel corso della stessa giornata.

Per vendere meglio e di più, dunque, non basta una comune strategia di marketing, ma è bene associarla ad una dinamicità strategica gestionale, sulla base di analisi approfondite previsionali.

Ovviamente, tutto diventa molto più facile se i processi vengono automatizzati mediante appositi programmi, quali ad esempio un CRM (customer relationship management).

"Quanti tuoi clienti comprano online?"

Questa la domanda a cui molte aziende devono dare risposta.

Scopri di più sul "Focus del mese"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *