cerca

E-commerce del vino in Italia: il 27% compra online

Il settore è in forte crescita soprattutto grazie alla generazione dei millennials con uno stipendio medio che supera i 3.000 euro mensili

Secondo un rapporto pubblicato da Nomisma, la società bolognese di consulenza fondata da Romano prodi, in Italia coloro che consumano vino, acquistandolo su Internet, sono il 27% di tutti gli appassionati di questo settore.

I maggiori acquirenti sono i cosiddetti millennials, cioè coloro che sono nati tra il 1980 e il 2000. A seguire appare la Generazione X, cioè i nati dopo il 1965, la Generazione Z che è quella formata dai giovanissimi e, per ultimi, i baby boomers che sono nati nel periodo post-bellico.

Passando da un esame anagrafico del cliente tipo, ad un dato relativo alle sue condizioni economiche, la maggior parte di chi acquista vino online sono coloro che guadagnano oltre 3.000 euro mensili, seguiti da chi conta su stipendi da 2.500 euro, per finire a chi può disporre di soli 1.500/2.000 euro.

Il trend che caratterizza gli acquirenti di vino online in Italia non si discosta per nulla dagli altri consumatori del settore nel resto del mondo occidentale.

"Quanti tuoi clienti comprano online?"

Questa la domanda a cui molte aziende devono dare risposta.

Scopri di più sul "Focus del mese"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *