Nel 2021 il valore delle transazioni all’interno dell’Unione ha superato i 757 miliardi di euro. Anche in Italia vendere online non è più soltanto un’opzione
Secondo l’Osservatorio Nazionale per il Commercio, dipendente dal Ministero per lo Sviluppo Economico, alla fine del 2021 il giro di affari degli e-commerce in tutta Europa ha superato il valore di 757 miliardi di euro.
In Italia la crescita viene confermata a un +78% rispetto al 2020, il che porta il nostro Paese ad avvicinarsi alle medie europee, dove acquistare online è diventata la prima scelta del consumatore.
L’e-commerce, dunque, non è più solo una nuova esperienza d’acquisto, ma un canale preferenziale a cui nessuna attività può ormai sottrarsi.
Nel settore b2b, invece, l’e-commerce continua a presentarsi come uno strumento alternativo, pur necessario sul mercato di ogni azienda produttiva, ma da affiancare in supporto ai canali di vendita tradizionali.
Questa la domanda a cui molte aziende devono dare risposta.
Scopri di più sul "Focus del mese"
Lascia un commento