Le vendite online tra azienda e azienda hanno raggiunto il 15% degli ordini sull’intero mercato, ma lo spazio di crescita è ancora molto ampio anche per contrastare una concorrenza molto vivace
Uno studio condotto da Euromonitor International ha reso note alcune peculiarità degli e-commerce B2B in Europa e nel nostro Paese.
Per e-commerce B2B si intendono quei negozi online che vendono ad aziende e partite IVA e non specificamente al consumatore finale.
Attualmente, nel nostro Paese gli ordini B2B online hanno raggiunto una quota del 15% rispetto all’intero mercato. Una percentuale leggermente inferiore rispetto alla Spagna e alla Germania che si attestano al 18%.
Le categorie merceologiche che riscontrano maggior interesse nelle aziende B2B, in Italia, risultano essere il food, il beverage, il tessile, i prodotti chimici, i tabacchi e i macchinari industriali.
Lo spazio di crescita è ancora molto, anche perché si rende sempre più necessario un nuovo canale di vendita da associare a quello tradizionale.
Questo anche per contrastare una concorrenza sempre più vivace.
Questa la domanda a cui molte aziende devono dare risposta.
Scopri di più sul "Focus del mese"
Lascia un commento