cerca

E-commerce a Milano: l’elenco dei negozi che chiudono in città

Sono più di 900 gli esercizi commerciali su strada che hanno abbassato la serranda nel 2021, a fronte di una costante espansione del mercato online

Il quotidiano La Repubblica, nelle sue pagine milanesi, rende noto l’andamento delle vendite al dettaglio per l’anno 2021.

Nella città di Milano, soprattutto in periferia, hanno chiuso 900 negozi su strada, in netta controtendenza con le vendite online che, al contrario, volano con percentuali di incremento in doppia cifra.

Tra le categorie più penalizzate appaiono:

  • ambulanti del vestiario (- 22,4%),
  • cartolai ed edicole (- 17,2%),
  • negozi di abbigliamento (- 13,3%),
  • calzaturifici (- 13,1%),
  • ambulanti alimentari (- 10,7%),
  • bar senza cucina (- 9,5%).

Sebbene con numeri diversi, anche nelle altre principali città italiane si registra lo stesso andamento al ribasso dei negozi di tipo tradizionale.

Anche per questo motivo sono sempre di più le aziende produttrici che si dotano di un proprio e-commerce per raggiungere direttamente il consumatore.

"Quanti tuoi clienti comprano online?"

Questa la domanda a cui molte aziende devono dare risposta.

Scopri di più sul "Focus del mese"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *