cerca

Dropshipping: l’inganno sui privati che vogliono vendere online

Dilagano le false promesse di guadagni facili per attrarre semplici privati in attività di vendita online che presentano anche molti svantaggi

Se è vero che Internet apre nuovi orizzonti di business, grazie ai suoi canali di vendita e di diffusione online, altrettanto vero è che Internet non fa miracoli.

Così, nella chimera di guadagni facili, vengono attratti molti privati che non hanno mai esercitato una attività imprenditoriale.

L’ultimo specchietto per le allodole è il dropshipping, con il quale diverse web agency promettono risultati favolosi in tempi brevi e con investimenti ridotti.

Difatti, promuovono la realizzazione di un ecommerce a basso prezzo, con la promessa di guadagni derivanti dalle vendite di prodotti spediti direttamente dal produttore.

In sostanza garantiscono che con il sistema di dropshipping l’unico investimento necessario è quello della realizzazione del sito che, guarda caso, intascano loro. Ma si tratta di false promesse che è necessario denunciare.

La realtà è completamente diversa. Il sistema presenta indubbiamente alcuni vantaggi ma anche svantaggi, laddove i secondi sono preponderanti rispetto ai primi e per questo vanno ben ponderati.


Leggi anche i nostri editoriali

Questa news è a cura di evoluzionecommerce, il team che affianca gli imprenditori nelle vendite online. Chiedi un contatto adessoOtterrai una consulenza gratuita di 30 minuti. Potrai anche chiedere la pubblicazione gratuita di tue news, che saranno selezionate dalla nostra redazione.

"Quanti tuoi clienti comprano online?"

Questa la domanda a cui molte aziende devono dare risposta.

Scopri di più sul "Focus del mese"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *