Le tendenze di acquisto su Internet provocano uno scossone nelle vendite del prezioso minerale, mettendo in forte difficoltà i commercianti storici
Da quando i diamanti sono in vendita online, allargando così la platea dei suoi potenziali acquirenti, volano gli acquisti dei diamanti sintetici.
A causa di questa svolta prodotta dal mondo ecommerce, è scesa considerevolmente la richiesta di mercato del diamante grezzo, destinato agli intagliatori di tutto il mondo.
Diminuendo l’interesse degli acquirenti, i principali player del settore sono stati costretti a ridurre il prezzo di vendita ai minimi storici.
Di conseguenza si sono registrate alcune reazioni da parte dei commercianti più famosi, tra i quali il russo Alrosa, che hanno immediatamente sospeso le vendite in attesa di tempi più profittevoli.
Alrosa, difatti, ha dichiarato che i suoi diamanti non potranno essere acquistati per tutto il mese di ottobre e forse anche di novembre.
Leggi anche i nostri editoriali
Questa news è a cura di evoluzionecommerce, il team che affianca gli imprenditori nelle vendite online. Chiedi un contatto adesso. Otterrai una consulenza gratuita di 30 minuti. Potrai anche chiedere la pubblicazione gratuita di tue news, che saranno selezionate dalla nostra redazione.
Questa la domanda a cui molte aziende devono dare risposta.
Scopri di più sul "Focus del mese"
Lascia un commento