cerca

Dati ISTAT 2022: nell’e-commerce mancano gli specialisti

Nonostante le nostre imprese abbiano avviato un forte incremento dei processi di digitalizzazione, stentano a crescere le competenze relative al mercato online

È stato reso noto il rapporto 2022 dell’ISTAT in relazione al grado di digitalizzazione delle piccole e medie imprese italiane.

Nell’anno appena trascorso abbiamo incrementato i processi di ammodernamento e di transizione più di ogni altro Paese europeo. Tuttavia l’Italia sembra ancora molto indietro rispetto al mondo delle vendite online, dove si rende necessaria una crescita molto ampia già dai prossimi mesi.

Nonostante le imprese abbiano proceduto a migliorare la propria connessione e abbiano messo in campo nuovi software per lavorare su Internet, ciò che ancora manca è la specializzazione nel settore e-commerce.

Il problema è che molte web agency sono rimaste agganciate alle logiche della creazione del sito web, ma non si sono adeguate a ciò che realmente richiede il nuovo mercato online.

"Quanti tuoi clienti comprano online?"

Questa la domanda a cui molte aziende devono dare risposta.

Scopri di più sul "Focus del mese"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *