Si tratta degli Amazon Go, negozi su strada privi di cassa e di commessi, dove i clienti si recano per provare o ritirare la merce acquistata online
Nel 2016 Amazon aveva annunciato la prima apertura dei suoi negozi fisici su strada, chiamati Amazon Go. Si tratta di strutture prive di cassa e di commessi, dove il pubblico entra per ritirare o provare ciò che acquista online.
Ebbene, oggi Amazon annuncia che dal primo aprile saranno chiusi una serie di Amazon Go, otto su ventotto, nell’ottica di una riduzione dei costi, che dal 2022 impegna Amazon a causa dei ridotti incassi.
Come abbiamo più volte scritto sul nostro Magazine, Amazon vede ridurre le sue vendite a causa dell’apertura, in tutto il mondo e anche in Italia, di negozi online di proprietà dei singoli produttori, grossisti o rivenditori, verso cui il pubblico mostra maggiore interesse.
In un momento di forte crescita degli e-commerce privati, Amazon non è l’unico marketplace a soffrirne.
Questa la domanda a cui molte aziende devono dare risposta.
Scopri di più sul "Focus del mese"
Lascia un commento