cerca

La crisi di Zalando: crescono gli e-commerce dei singoli privati

I negozi online delle imprese rosicchiano voluminose fette di mercato ai grandi player con una crescita inarrestabile delle vendite su Internet

Secondo una stima del Sole24Ore, da luglio 2021 ad oggi il colosso tedesco della moda, Zalando, ha perso circa 20 miliardi di capitalizzazione.

Anche le stime di vendita per il 2022 si sono quasi dimezzate, scendendo da 510 milioni a 260 milioni di euro.

Il fenomeno che coinvolge Zalando si estende anche ad altri grandi portali, non soltanto nel settore del fashion. Un fenomeno che appare in controtendenza con la continua e inarrestabile crescita degli e-commerce appartenenti ai singoli produttori, distributori, grossisti e singoli del retail.

Anche per quanto riguarda il B2B.

Di fatto, il “piccolo” persiste a rosicchiare grandi fette di mercato ai grandi player online.

Gli acquirenti, dunque, mostrano di privilegiare un rapporto più diretto con il venditore e meno orientato sulle piattaforme tipo “grande centro commerciale”.

"Quanti tuoi clienti comprano online?"

Questa la domanda a cui molte aziende devono dare risposta.

Scopri di più sul "Focus del mese"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *