Il dato riguarda il primo trimestre 2021 rispetto al medesimo periodo 2020, ma le imprese restano lente ad adeguarsi al nuovo mercato
Salesforce, società americana con sede a San Francisco, ha pubblicato l’abituale rapporto trimestrale sull’andamento degli e-commerce nel mondo.
I dati riguardano il primo trimestre del 2021.
Al primo posto si trova il Canada, con un incremento del 111% rispetto al 2020, seguono Olanda con il 108% e il Regno Unito con il 91%
L’Italia si trova la quarto posto, con un incremento del 78%. Il nostro Paese precede nell’ordine Francia (71%), Norvegia (70%) , Spagna (65%) e Germania (61%).
A fare da padrone, come strumento utilizzato per gli acquisti, è stato lo smartphone. Mentre sono fortemente in calo le transazioni da computer.
Tuttavia l’Italia registra ancora un tasso di conversione da migliorare (1,1%), pur leggermente superiore a Giappone e Spagna.
Si tratta di un segno evidente che, nonostante sia fortemente aumentata la domanda di mercato, sono molte le imprese che non si sono ancora adeguate alle nuove tecnologie (lo smartphone, appunto) e alle più avanzate strategie di comunicazione.
È tuttavia un processo di crescita graduale, che la storicità delle vendite online ha già riscontrato in altri Paesi e che vedrà anche l’Italia allinearsi in tempi piuttosto brevi.
Per ulteriori approfondimenti, contattare la redazione.
Questa la domanda a cui molte aziende devono dare risposta.
Scopri di più sul "Focus del mese"
Lascia un commento