Un rapporto dell’Osservatorio del Politecnico di Milano stila la classifica delle categorie merceologiche in maggiore espansione sul mercato delle vendite online
La classifica è stata redatta dall’Osservatorio del Politecnico di Milano e riguarda i settori merceologici che, dopo la pandemia, sono cresciuti maggiormente per le vendite online.
L’abbigliamento
Occupa il primo posto per gli ordini da e-commerce con un trend di crescita del 22%, ed un mercato che si attesta a 3,9 miliardi di euro. Sempre più italiani decidono di acquistare il proprio vestiario online, anche grazie a quei siti che dispensano consigli di tendenza e di stile.
I gioielli
La crescita è dovuta principalmente all’espandersi dei negozi e-commerce da parte dei produttori privati. Secondo il rapporto del Politecnico, ormai il 68% degli italiani è disposto a comprare un gioiello online.
L’elettronica
Smartphone, televisori e orologi intelligenti stanno alla base degli interessi di chi acquista elettronica online. Seguono gli elettrodomestici, i frigoriferi e i robot per la casa.
Gli alimentari
La pandemia ha favorito la necessità di acquistare i beni di prima necessità online. Tuttavia questo è un trend che ha implementato la sua crescita vorticosa anche nel 2021. Gi italiani si sono abituati a comprare qualsiasi tipo di cibo, dal fresco allo scatolame.
Auto e Moto
Nonostante alcune case automobilistiche offrano la possibilità di comprare i veicoli online, ciò che spinge la crescita di questo settore sono gli accessori e i pezzi di ricambio. Un trend che influenza anche tutto il settore della meccanica più in generale.
Il rapporto del Politecnico si chiude con una previsione verso un futuro, dove saranno sempre di più le categorie in crescita nel mondo degli e-commerce.
Questa la domanda a cui molte aziende devono dare risposta.
Scopri di più sul "Focus del mese"
Lascia un commento