cerca

Cosmetica online: nel 2021 un aumento di 900 milioni di euro

Gli e-commerce dell’intero comparto hanno fatto registrare una forte crescita e, secondo le proiezioni, nel 2024 rappresenteranno il canale di vendita principale

Nel nostro Paese, l’anno che si è appena chiuso ha fatto registrare un boom delle vendite online nel settore della cosmesi.

I dati sono resi noti da Confindustria che ha indicato in 900 milioni il valore di incremento delle transazioni da e-commerce rispetto all’anno precedente. Il mercato globale, comprendente tutti i canali di vendita, ammonta invece a 11,7 miliardi di euro.

Secondo McKinsey, la multinazionale americana leader nella consulenza strategica per le aziende, attualmente il mercato online della cosmetica è pari al 23% del fatturato totale.

Tuttavia, la forte crescita registrata negli ultimi anni fa ipotizzare che già nel 2024 questo valore salirà ad oltre il 50% . Gli e-commerce diventeranno così il canale di vendita predominante.

Tornando al mercato italiano, nel 2021 sono stati 18 milioni gli italiani che hanno acquistato prodotti di bellezza online. Tra loro, 5,6 milioni ha dichiarato di farlo abitualmente.

Grandi e piccoli brand, dunque, si stanno orientando nell’utilizzo di Internet per la diffusione dei propri prodotti, sia che si tratti di vendite B2B che al dettaglio.

Un’ultima nota ci viene fornita dal Centro Studi di Cosmetica Italia, che pubblica le proprie proiezioni di crescita relative al 2022.

Tra gli acquirenti online non appaiono più soltanto i Millennial o la Generazione Z, naturalmente avvezzi ai nuovi strumenti di acquisto digitale, ma anche un pubblico in età avanzata.

Per questi ultimi è importante adattare la comunicazione ai loro stimoli di acquisto che sono differenti da quelli dei più giovani.

"Quanti tuoi clienti comprano online?"

Questa la domanda a cui molte aziende devono dare risposta.

Scopri di più sul "Focus del mese"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *