cerca

Contraffazione online: i dati del Ministero degli Interni

La crescente presenza di prodotti falsificati negli e-commerce generalisti spinge il consumatore verso i negozi delle singole aziende private sul web

Quella dei prodotti contraffatti, in vendita online, è una piaga che il nostro Magazine ha messo più volte in evidenza. Lo stesso Ministero degli Interni rende noto che sono in atto azioni preventive da parte delle Forze dell’Ordine e della Guardia di Finanza.

L’ultimo maxi sequestro è avvenuto nella provincia di Macerata, dopo sono stati rinvenuti e confiscati oltre 450.000 prodotti tra capi di abbigliamento, scarpe, farmaceutici e mascherine.

Questo è uno dei motivi che stanno spingendo i consumatori a fidarsi sempre di meno di e-commerce generalisti, puntando invece sui negozi online delle singole aziende private.

Ovviamente, anche questo tipo di e-commerce deve essere in grado di fornire le massime garanzie e rassicurazioni alla propria clientela.

"Quanti tuoi clienti comprano online?"

Questa la domanda a cui molte aziende devono dare risposta.

Scopri di più sul "Focus del mese"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *