L’avvento degli ecommerce facilita gli acquisti online anche perché, spesso, la configurazione del territorio rende più comodo non doversi recare nel punto fisico di vendita
Il quotidiano toscano La Nazione pubblica oggi un articolo nel quale riporta un allarme lanciato da Confesercenti. Il 2023 non promette bene per i negozi al dettaglio su strada.
Nel primo trimestre il volume d’affari è calato di un ulteriore 2,5% rispetto al 2022, che già è stato un anno di forti difficoltà per le vendite tradizionali.
Perdipiù sono molti gli esercizi commerciali che hanno dichiarato di volere abbassare per sempre le loro saracinesche.
In Toscana l’avvento dell’ecommerce sta rendendo difficile le attività di vendita nei negozi fisici, anche per la tipologia di un territorio molto variegato, che facilità gli acquisti online da casa o dall’ufficio.
Questa la domanda a cui molte aziende devono dare risposta.
Scopri di più sul "Focus del mese"
Lascia un commento