cerca

Come creare una campagna su Facebook Ads in pochi click

Una breve guida per iniziare a pubblicare annunci su Facebook. Qualche piccolo consiglio su come definire il target di riferimento e risparmiare qualche soldo

Promuovere la propria attività su Facebook è molto semplice, in pochi click possiamo vedere il nostro annuncio pubblicato sulle HOME dei nostri potenziali clienti.

Impostare la campagna

Il primo passo è cliccare sulla freccina in alto a destra e selezionare la voce “Crea inserzioni“.

crea inserzioni facebook

Dando per scontato che al nostro account sia già associata una carta di credito, in caso contrario si può fare riferimento alla guida ufficiale di Facebook, possiamo scegliere quali siano gli obiettivi dei nostri annunci:

risultati inserzioni

L’opzione più comune quando, inizialmente, si promuove la propria attività è quella di aumentare i “Mi piace” sulla Pagina e per questo motivo prendiamo in considerazione questa casistica.

Arrivare fino a qui è semplice, ma è adesso che inizia il “gioco” vero: profilare il nostro target. Molte persone, forse troppe, ancora oggi lanciano una campagna advertising senza pensare al pubblico di riferimento e questa azione suicida non si traduce in nient’altro che in costi ingenti per clic e visualizzazioni totalmente inutili.

Facciamo un esempio pratico: Io voglio vendere profumi.

Pensiamo a una profumeria (settore che da qualche anno a questa parte mi sta particolarmente a cuore), la quale abbia un’ecommerce e desideri farsi conoscere su Facebook. Dopo aver aperto una pagina, vuole aumentare il pubblico di follower e la cosa più giusta che può fare è parlare ai suoi potenziali clienti; a nessun altro.

target facebook adv

Facebook ci mette a disposizione una sezione di assistenza per la scelta del pubblico che include dati demografici, di interessi e addirittura di situazioni personali. Selezionare le opzioni giuste è fondamentale per l’individuazione dell’annuncio “perfetto” o quantomeno per aumentare il ROI il più possibile.

Poniamoci delle domande per non sbagliare e diamo delle risposte di esempio:

  • Dove spedisce il mio ecommerce e in quale lingua è l’annuncio? Italia
  • Che età anno i miei clienti (informazioni facilmente ottenibili)? Dai 20 ai 30 anni
  • Sono uomini, donne o entrambi? Donne
  • Che lingua parlano? Italiano
  • Quali interessi hanno? Sicuramente i profumi e poi si aggiunge qualche fragranza/brand famoso o affini alle tipologie di prodotti che si ha in negozio.

In alto a destra destra (immagine sopra) è possibile vedere l’aggiornamento della “Portata potenziale”, ovvero delle persone che potrebbero vedere l’annuncio.

Attenzione che più il pubblico è specifico, meglio è!
Bisogna trovare una nicchia ristretta sulla quale testare gli annunci e di base stare attorno a un bacino di 100.000 persone può essere una buona partenza, al di sotto di questo valore si rischia di non vedere proprio pubblicate le pubblicità.

Siamo pronti ora a definire un budget giornaliero e finalmente a far partire la nostra promozione a pagamento.

Facciamo un passo avanti…

Quelle riportate finora sono le operazioni elementari per iniziare a farsi vedere su Facebook ma, vincere nel mondo dell’advertising non è per nulla facile. Esistono professionisti e agenzie che si dedicano da anni solo a questo, l’ottimizzazione delle campagne.

Una volta apprese le nozioni “tecniche” fondamentali la differenza la faranno le nostre idee e i test sul campo. E’ necessario infatti pensare a diverse tipologie di annunci (generici, specifici su un prodotto/linea, orientati a una promozione temporale, ecc…) e scegliere quali immagini e testi siano più efficaci. A volte anche una sola parola cambiata nel titolo o nella descrizione possono far variare sensibilmente la percentuale di successo.

Il consiglio migliore è proprio quello di definire un target stretto e mandare un messaggio specifico che sia interessante per chi “ascolta” e che soprattutto invogli a compiere l’azione che si è fissata come obiettivo. Partire con budget piccoli e fare aggiustamenti settimanali ai propri annunci è davvero il segreto per avere il controllo sulla spesa e sui risultati, è tutta una questione di messa a punto.

Se hai idee e suggerimenti da condividere o semplicemente vuoi provare a capire come definire una campagna al meglio, scrivi liberamente qui sotto nei commenti…

"Quanti tuoi clienti comprano online?"

Questa la domanda a cui molte aziende devono dare risposta.

Scopri di più sul "Focus del mese"

Una replica a “Come creare una campagna su Facebook Ads in pochi click”

  1. Dario Riccardi (Dimensioni Creative web agency) ha detto:

    Gli articoli che proponete sono molto interessanti. D’ora in poi vi terrò d’occhio sicuramente!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *