cerca

Chi compra online è meteoropatico: condizionato da pioggia e sole

Uno studio rivela quanto sia utile impostare il marketing anche in relazione alle variazioni del meteo e alla geo localizzazione della clientela

La pubblicità online diventa sempre più specialistica e finalizzata all’emotività delle persone.

Più volte sul Magazine di evoluzionecommerce abbiamo scritto quanto sia importante un marketing profilato sulle abitudini di acquisto della clientela. Abbiamo scritto che persino giorni e orari possono influenzare il tasso di conversione visite-vendite.

Un recente studio condotto in America, in Francia e anche in Italia ci informa che perfino le condizioni meteo sono particolarmente condizionanti sulle capacità di vendita di un e-commerce.

In particolare ci sono città italiane dove semplici nuvole, pioggia e sole spostano di qualche punto percentuale il numero delle vendite online.

Bari si comporta in modo diverso da Torino e Milano da Roma.

In Francia e in Spagna è stato studiato che un marketing orientato sulle condizioni meteo è molto più redditivo nella sua comunicazione.

Alcune aziende si sono già attrezzate in tal senso. Vale l’esempio di Pantene per la cura dei capelli e di Timberland per le scarpe da trekking.

"Quanti tuoi clienti comprano online?"

Questa la domanda a cui molte aziende devono dare risposta.

Scopri di più sul "Focus del mese"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *