cerca

Cashback e Cashless per un futuro senza contanti

C’è chi ipotizza che nel 2050 non si useranno più le banconote e che ogni transazione sarà digitale, favorendo così l’utilizzo degli e-commerce

Le normative sono piuttosto complicate, tuttavia già il Decreto Legge n. 99 del 30 giugno scorso viaggia nella direzione di incentivare coloro che acquistano senza l’utilizzo del contante (cashless) ma con l’uso di bancomat e carte.

Non solo in Italia, ma in tutto il mondo, ci sono società che studiano sistemi sempre più agevoli per ridurre al minimo l’uso delle banconote, favorendo con premi e rimborsi (cashback) gli acquisti elettronici.

Secondo le previsioni di SumUp, società che commercializza POS di ultima generazione, nel 2050 sparirà il contante e ogni transazione commerciale seguirà la strada digitale.

Anche se sembra avveniristico, oltre che con le carte, si potrà pagare con diversi sistemi capaci di contenere QR-Code (il classico codice a barre bidimensionale), fra cui orologi, braccialetti, anelli e perfino lenti a contatto intelligenti.

Al di là di ogni curiosità più o meno realistica, va da sé che, una volta superata la diffidenza per l’utilizzo di carte di debito e di credito, il pagamento digitale favorisce l’abitudine alle transazioni online e quindi nei negozi digitali, quali sono gli e-commerce.

Peraltro, già nel 2022, si prevede un forte incremento di quei negozi online che mettono a disposizione della propria clientela la possibilità di pagamenti rateizzati su carte di credito.

Anche in Italia fioriscono società che stringono convenzioni con le imprese per gestire queste forme di pagamento a favore dell’utenza finale.

"Quanti tuoi clienti comprano online?"

Questa la domanda a cui molte aziende devono dare risposta.

Scopri di più sul "Focus del mese"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *