Nel 2023 si toccano punte del 83,76% sulle azioni di acquisto negli ecommerce, iniziate dalla clientela e mai portate a termine. Ignari gli imprenditori
Il fenomeno dei carrelli abbandonati è congenito in tutto il mondo e riguarda il settore ecommerce.
Tuttavia nel primo semestre del 2023 si calcola un forte incremento dell’abbandono del carrello rispetto al 2022.
Difatti, l’anno scorso la percentuale media dell’abbandono era del 69,82% rispetto al numero globale delle transazioni avviate. Invece nel 2023 siamo saliti a punte del 83,76%, secondo i dati forniti da SaleCycle.
Il carrello abbandonato si verifica quando l’utente sceglie i prodotti da acquistare su un ecommerce, li mette nel carrello ma arresta il suo percorso prima di passare alla cassa.
Il motivo principale di questo fenomeno deriva dal fatto che molti ecommerce non sono configurati per il tipo di esperienza che l’utente si attende.
Purtroppo molti imprenditori sono all’oscuro di questo fenomeno, che può essere fortemente limitato, per una scarsa attività di monitoraggio dei suoi processi di vendita online.
Leggi anche i nostri editoriali
Questa news è a cura di evoluzionecommerce, il team che affianca gli imprenditori nelle vendite online. Chiedi un contatto adesso. Otterrai una consulenza gratuita di 30 minuti. Potrai anche chiedere la pubblicazione gratuita di tue news, che saranno selezionate dalla nostra redazione.
Questa la domanda a cui molte aziende devono dare risposta.
Scopri di più sul "Focus del mese"
Lascia un commento