di Lorenzo Lo Vecchio
Il tasso di conversione si alza con il marketing ad personam
Essere visibili su Internet non serve se tale visibilità non è colta dal singolo cliente come una opportunità d’acquisto veramente utile per se stesso
Temi e approfondimenti, attorno alla vendita su Internet per aziende, affrontati da un punto di vista critico e di opinione.
Essere visibili su Internet non serve se tale visibilità non è colta dal singolo cliente come una opportunità d’acquisto veramente utile per se stesso
È bene diffidare da chi si presenta come Guru dell’ecommerce o da chi “svela” i trucchi per avere successo sul web. Ciò che serve è una visione imprenditoriale condivisa
Non sempre un marchio prestigioso offline gode della stessa reputazione anche online. Occorre perciò seguire un percorso programmato per accrescere la sua notorietà
Ecco le componenti essenziali che servono per “parlare” agli acquirenti online e per farsi “ascoltare” al fine di accompagnarli sapientemente fino al carrello e alla cassa
Per fare crescere le vendite di un ecommerce è necessario mettere in atto alcune strategie fondamentali che pongano la clientela al centro dell’attenzione. Ecco le 10 principali
Sono ancora molti gli imprenditori che non vengono informati adeguatamente su come e cosa pubblicare sul proprio sito di vendita online per ottenere il meritato successo
È necessario informare e rendere consapevoli le aziende per sciogliere nodi e dubbi che impediscono loro di evolversi online, qualsiasi sia l’attività produttiva
Benché sia necessaria prudenza negli investimenti, gli imprenditori devono essere consapevoli che un budget fortemente ridotto non porta a risultati sufficienti per coprire i costi
Alla base degli acquisti su Internet non ci sono i prodotti a catalogo, ma le motivazioni che spingono le persone a concedere il proprio denaro. Ecco quali sono
Fra costi e guadagni, ecco i numeri di cui bisogna essere consapevoli e su cui solo gli imprenditori più capaci possono costruire un realistico progetto online
Google si è trasformato da motore di ricerca a ecosistema pubblicitario, dove in cima ai suoi interessi non ci sono più le aziende ma la user experience
La nuova Intelligenza Artificiale con cui il motore di ricerca dialoga con gli utenti impone ai siti nuove forme di interazione per conquistare la maggiore visibilità
Spesso il motore di ricerca concede una maggiore presenza alle aziende che spendono meno, sulla base di algoritmi che premiano efficienza, professionalità e affidabilità
Per ogni azienda è strategica la scelta di un percorso personalizzato, che fin dall’inizio sia stato costruito per vendere su Internet con un proprio e-commerce
Per il successo di un e-commerce aziendale è corretto andare alla ricerca di clienti “affamati” e desiderosi di comprare, ma numeri esagerati possono creare gravi problematiche
Vendere online non è approssimazione, ma un progetto condiviso e costruito sulla base di una comunicazione altamente tecnologica
Internet è un ambiente alla portata di tutti, ma anche molto complesso per quegli imprenditori che lo affrontano senza dotarsi delle necessarie competenze e professionalità
Il mondo e-commerce è in continua evoluzione e le logiche di ieri non sono già più attuali. Bisogna accorgersi che su Internet il tempo scorre più veloce che nella vita reale
Su Internet un’azienda può diventare molto famosa grazie ad un marketing poco costoso e indirizzato con precisione sulla sua potenziale clientela. Ecco come diventa possibile
Vendere online è un ramo aziendale delicato che può produrre alti guadagni, ma anche perdite non recuperabili. Non è il suo costo la garanzia di un successo
Chi sono, dove sono e cosa producono gli imprenditori che si sono dotati di un proprio negozio su Internet. Un mondo immenso che presto diventerà stretto
Non è più tempo di indugiare per vendere seriamente online. Prudenza ma anche determinazione sono necessarie, finché c’è spazio, in un mercato che avanza senza sosta
Benjamin Franklin: “L’amarezza di una scarsa qualità rimane per molto tempo, dopo che il piacere di un prezzo basso è stato dimenticato”. Una farse perfetta per molti negozi online
L’impostazione delle campagne è un lavoro di gruppo, dove ognuno ha competenze specifiche, senza le quali gli investimenti non possono essere garantiti
Ecco riassunte in sei punti principali tutte le più concrete motivazioni per cui un’azienda dovrebbe vendere online con un proprio e-commerce e non asservendosi al marketplace americano
L’improvvisazione è la peggiore nemica delle imprese che vogliono pubblicizzarsi online, perché si tratta di un’attività complessa e raffinata, che ha necessità di veri specialisti del mercato digitale
Così, oggi, il nuovo algoritmo del più grande motore di ricerca al mondo consente alle imprese di ridurre il budget, pur ottenendo rientri economici superiori
Nella sua storia l’umanità ha sempre cercato i luoghi più efficaci e comodi per condurre le proprie transazioni commerciali interaziendali e con i privati
Nell’industria o negli studi professionali ci sono attività per le quali il canale di vendita sul web non può essere prioritario. Tuttavia Internet potrà rivelarsi ugualmente una strategia vincente
Internet non è più un mondo virtuale, ma una realtà diversa che è necessario studiare a fondo prima di aprire un negozio online o di avviare campagne di marketing. L’importanza dell’affiancamento
La battaglia per la migliore offerta di mercato non deve deprimere i guadagni aziendali, ma deve essere in grado di accattivare un pubblico più qualificato e meglio profilato
L’incessante attività di chi naviga con il suo smartphone sul web, aziende B2B o consumatori B2C, impone alle imprese di essere presenti e disponibili senza soluzione di continuità
La bontà di un catalogo ha certamente il suo valore, ma senza gli opportuni accorgimenti nella costruzione del negozio e nelle successive azioni di marketing è improbabile avere successo
Ecco come la comunicazione sul web offre innumerevoli vantaggi economici e di vendita anche per quelle aziende che, per loro tipologia, sono presenti solo sul mercato tradizionale
La costruzione di un negozio sul web favorisce molte altre attività che costituiscono numerosi vantaggi a supporto di vecchie e nuove strategie aziendali
Non è onesto infarcire le imprese di facili promesse, ma è necessario affiancarle con coscienza in un percorso che le porti gradualmente verso nuovi, importanti fatturati sul web
Una corretta programmazione del marketing salva le imprese da investimenti azzardati e aiuta a mantenere buoni rapporti con Google e i Social
La nuova piattaforma tridimensionale è sulla bocca di tutti, nonostante gli alti investimenti che ne impediscono l’accesso al retail e alle imprese
Oltre 43 milioni di italiani utilizzano il contenitore-video per le proprie ricerche. Più di 30.000 visualizzazioni al mese con meno di 10 euro al giorno. Migliori performance dalla SEO
La ricerca di clienti potenziali per il proprio e-commerce è un’attività altamente specializzata, complessa e perfino rischiosa per le casse delle imprese. Ecco alcuni esempi
Il nuovo algoritmo del motore di ricerca ha avviato una rivoluzione epocale destinata a modificare radicalmente e con maggior successo le logiche del marketing online
Molte web agency consigliano agli imprenditori di destinare a spaglio i propri budget sui vari media pubblicitari, ma la logica “un po’ qui e un po’ là” non può funzionare
S tratta di uno strumento che prende il cliente per mano e lo conduce ad acquistare in seguito a molteplici operatività di marketing correlate tra loro
Spesso le imprese si affidano alle web agency per produrre campagne pubblicitarie che non si traducono in vendite e creano danni. Ecco cosa succede e perché
Il negozio online va oltre il concetto del “sito che vende su Internet”, ma è una vera e propria procedura di installazione di un nuovo strumento produttivo che si integra nell’azienda
Ormai gli utenti dedicano molto più tempo davanti al telefonino che non allo schermo televisivo, per questo motivo anche le aziende sono più sensibili al marketing online
Ecco perché il cambio generazionale in vetta alle aziende e i nuovi strumenti offerti a vantaggio del mercato rendono indispensabile un nuovo approccio commerciale tra azienda e azienda
Non più solo parole-chiave, ma una ricerca efficace che intercetti il carattere del cliente potenziale, entri in empatia con le sue emotività e le trasformi in stimoli all’acquisto